“Ci piacerebbe lavorare in un ambiente multisensoriale, ma non abbiamo lo spazio necessario”
Le stanze multisensoriali sono una grande risorsa e un supporto per le persone anziane.
Molti professionisti che lavorano quotidianamente con le persone anziane sono alla ricerca di alternative e nuovi strumenti di intervento per raggiungerle tutte, soprattutto quelle più colpiti dagli stadi avanzati della demenza, come l’Alzheimer e altre malattie neurodegenerative.
Cominciano a informarsi, a conoscere le possibilità di applicare stimoli primari e controllati, che possono essere regolati, e come usarli con i loro utenti. Vogliono creare uno spazio multisensoriale nel loro centro.
Ma a volte non hanno spazio, le stanze hanno usi diversi e non si riesce a trovargli un posto e pensano… e se modificassimo questo bagno inutilizzato e allestissimo qualcosa di piccolo?
Ecco un esempio di ciò che si può fare: un ambiente ridotto ma con stimoli molto potenti per intervenire: tattili, visivi, propriocettivi, vestibolari, olfattivi, uditivi…
Piccola stanza multisensoriale nel centro assistenziale per anziani Santa Ana di Utebo (Saragozza)
Uno spazio molto completo e uno strumento molto utile.
Grazie ai professionisti di SARquavitae del centro residenziale Santa Ana di Utebo per aver portato avanti questa iniziativa, che siamo certi avrà un impatto benefico sulle persone anziane.
Un progetto diverso, uno spazio unico e una soluzione che può essere utile a molti. Grazie per la fiducia che avete riposto in noi.
Visita il nostro sito web per saperne di più sugli ambienti multisensoriali.
E se hai domande, scrivici a info@bjadaptaciones.com, saremo felici di aiutarti.
BJ Adaptaciones, specialisti in ambienti multisensoriali.
Ti piacerebbe avere un progetto di stanza multisensoriale?
Immergetevi nel mondo immersivo di SHX e lasciate volare la vostra immaginazione.
Più informazioni